Biblioteca di Montebello Jonico: avviso per la valorizzazione
16 Aprile 2025

Valorizzare la biblioteca multimediale di Montebello Ionico, in provincia di Reggio Calabria, garantendone nel tempo la manutenzione, la fruibilità e l’accessibilità da parte della comunità locale. È questo l’obiettivo del fondo memoriale dedicato a Peter Mozino – cittadino americano nato nel Comune di Montebello e fondatore della biblioteca – la cui gestione è stata affidata alla Fondazione Con il Sud.
La Fondazione promuove, per questa finalità, un avviso pubblico per raccogliere, entro le ore 13 dell’8 maggio 2025 sulla piattaforma Chàiros, manifestazioni di interesse da parte di enti di terzo settore attivi nel Comune di Montebello Jonico, interessati a contribuire alla valorizzazione della biblioteca, fisica e digitale, favorendone l’apertura alla comunità affinché diventi un luogo di confronto culturale e di inclusione sociale.
A disposizione complessivamente 30 mila euro per il triennio 2025-2027. Per ciascuna annualità (2025-2026-2027) la Fondazione con il Sud metterà a disposizione, a valere sulle risorse del Fondo Peter Mozino, un contributo fino a un massimo di 10 mila euro.
Le attività di valorizzazione dovranno prevedere interventi per rafforzare il patrimonio bibliotecario (letterario, audiovisivo, multimediale, ICT, etc.) e la dotazione strumentale della biblioteca (strumentazioni informatiche, arredi, etc.); potenziare i servizi di prestito e consultazione e migliorare l’accesso all’informazione digitale anche attraverso l’utilizzo e l’implementazione di soluzioni tecnologiche (es. abbonamenti digitali e software per l’assistenza e il prestito); migliorare l’accesso agli spazi bibliotecari in termini orari e di accessibilità (es. adeguamento degli spazi); favorire la fruizione dei servizi offerti dalla biblioteca incentivando la promozione della lettura e l’impegno educativo; ampliare e diversificare l’offerta bibliotecaria attivando e promuovendo nuovi servizi culturali e interventi di animazione e inclusione sociale volti a rendere gli spazi bibliotecari luogo di riferimento per la comunità locale; promuovere la formazione e il rafforzamento delle competenze degli operatori coinvolti nella gestione della biblioteca.
Gli enti di terzo settore candidati saranno invitati a partecipare a un tavolo di co-progettazione, in collaborazione con il comune di Montebello Jonico, con l’obiettivo di definire un progetto di valorizzazione della biblioteca di durata triennale (2025-2027), dettagliato per annualità.
Il primo incontro territoriale di co-progettazione è previsto il 13 maggio presso la sede del Comune di Montebello (ulteriori informazioni logistiche verranno fornite in prossimità della data indicata).
Dopo l’incontro dovrà essere individuato un ente di terzo settore iscritto al Runts, in qualità di soggetto responsabile che, in partenariato con le altre organizzazioni di terzo settore interessate, altri attori locali (es. istituti scolastici del territorio) e il Comune di Montebello Jonico (che metterà a disposizione gli spazi nei quali saranno realizzate le attività), avrà il compito di predisporre il progetto di valorizzazione della biblioteca, che dovrà essere caricato sulla piattaforma Chàiros della Fondazione con il Sud, secondo le indicazioni che saranno fornite dalla stessa Fondazione.